Una nuova cultura della giustizia
daIl Ministro della Giustizia albanese Manja, l’Ambasciatore d’Italia Bucci e il Presidente dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione italiana Busia hanno consegnato i diplomi di fine…
Il Ministro della Giustizia albanese Manja, l’Ambasciatore d’Italia Bucci e il Presidente dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione italiana Busia hanno consegnato i diplomi di fine…
Dopo il successo del primo anno e l’interruzione causa Covid nel 2020, si è conclusa quest’estate la seconda edizione di “Vallja e Bareshës”, evento…
È iniziato il 16 luglio il corso pilota di qualifica professionale per Agenti di Sviluppo Locale (A.S.L), frutto della collaborazione tra l’AICS Tirana, il…
Due lettere. In albanese significano Sì. Per l’Italia significano molto di più. Un patrimonio unico, la Nave Po, immerso nelle acque della Baia di…
Il 14 luglio 2021 a Divjaka è stato inaugurato il centro polifunzionale Urban Lab, realizzato dalla ONG italiana Vento di Terra e finanziato dall’Agenzia…
Dal 17 al 20 maggio 2021, nell’ambito del progetto NaturAlbania, si sono tenuti incontri con attori locali e sopralluoghi sul campo per le aree…
A Novembre 2020, VIS Albania ha portato a compimento la costruzione di un ponte nella zona di Gruemire, con la collaborazione dell’Unità Amministrativa. Alla…
Nel corso degli interventi sul campo nell’ambito del Progetto “Alleanza per lo sviluppo e la valorizzazione dell’agricoltura familiare nel nord Albania,” è stata prodotta…
Nonostante il momento di difficoltà che stiamo vivendo e nel pieno rispetto delle restrizioni imposte per constrastare l’emergenza sanitaria, VIS Albania continua a lavorare…
Il giorno 23 Ottobre 2020, sulle rive del lago di Scutari, si è tenuto l’evento di lancio del progetto “NaturAlbania: azioni di capitalizzazione e…