NaturAlbania: il birdwatching per un turismo di qualità e rispettoso dell’ambiente
daNel lungo termine, lo sfruttamento di un turismo così detto “di massa” non può che portare a danni irreparabili all’ambiente, a disservizi (si pensi…
Nel lungo termine, lo sfruttamento di un turismo così detto “di massa” non può che portare a danni irreparabili all’ambiente, a disservizi (si pensi…
Il Ministro della Giustizia albanese Manja, l’Ambasciatore d’Italia Bucci e il Presidente dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione italiana Busia hanno consegnato i diplomi di fine…
Da un dialogo con Elsa. “A un certo punto della mia vita mi sono trovata a un bivio: lasciarmi morire in una relazione…
Lunedì 8 Novembre 2021 si è tenuto l’evento “Alla scoperta del patrimonio sottomarino della baia di Valona”, ospitato all’interno del Consolato Generale d’Italia a…
Obiettivo del progetto NaturAlbania BLUECoaAL-ITion è la salvaguardia degli ambienti marini e lagunari presenti nelle aree protette dell’Albania. Le attività svolte nell’ambito di tale…
Inaugurato a Valona il centro multimediale della Cooperazione Italia Albania La nuova direttrice della Sede Aics di Tirana Stefania Vizzaccaro ha inaugurato, alla…
On air la nuova campagna ideata dalla Sede Aics di Tirana e prodotta in collaborazione con Ambasciata d’Italia, British Embassy in Albania e UN…
La valorizzazione e la tutela delle Aree Protette dell’Albania attraverso il turismo sostenibile è uno degli obiettivi del progetto ACAP, nonché un imperativo morale…
Al via il 14 ottobre una grande manifestazione di sistema dell’Italia in Albania. S’intitola VALE 2021 ed è stata organizzata da Ambasciata d’Italia a…
Lo scorso 25 settembre a Puka si è tenuta la 19a edizione di Puka AgroFest, evento ormai tradizionale che raccoglie centinaia di visitatori da…