LA PRIMA MISSIONE DALL’ITALIA PER IL PROGETTO NATURALBANIA

Dal 17 al 20 maggio 2021, nell’ambito del progetto NaturAlbania, si sono tenuti incontri con attori locali e sopralluoghi sul campo per le aree protette del Lago di Scutari e del Paesaggio Naturale Protetto di Buna-Velipoja, con l’obiettivo di definire un modello replicabile di valutazione del capitale naturale delle aree protette in questione.

La missione, guidata dalla Dott.ssa Marta Crivellaro – Centro Agricoltura, Alimenti, Ambiente dell’ Università di Trento, in collaborazione con l’ AKZM Agjencia Kombëtare e Zonave të Mbrojtura – Agenzia Nazionale delle Aree Protette e Administrata Rajonale e Zonave të Mbrojtura, Shkodër – Amministrazione Regionale delle Aree Protette, ha permesso di eseguire una valutazione biofisica e socioculturale delle due aree protette.

Il progetto NaturAlbania – “GREEN COAL-ITion: Eco-Sustainable Development for Albanian mountain-countryside natural capital”, prevede dieci azioni pilota all’interno di alcune aree protette distribuite su tutto il territorio nazionale, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale delle Aree Protette. L’obiettivo specifico del progetto è il rafforzamento delle capacità delle istituzioni e delle comunità locali nell’utilizzo sostenibile delle risorse naturali e la promozione di un turismo responsabile ed eco-sostenibile, attraverso il dialogo e il trasferimento di know-how tra Italia e Albania

L’azione è finanziata da AICS Tirana – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, e implementata da VIS in partenariato con altre due ONG italiane, CELIM e CESVI.

Written By
More from VIS

L’Eco della natura

VIS Albania, grazie alla collaborazione con il progetto NaturAl, ha partecipato alla...
Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *