Seconda Edizione di “Vallja e Bareshës”
daDopo il successo del primo anno e l’interruzione causa Covid nel 2020, si è conclusa quest’estate la seconda edizione di “Vallja e Bareshës”, evento…
Dopo il successo del primo anno e l’interruzione causa Covid nel 2020, si è conclusa quest’estate la seconda edizione di “Vallja e Bareshës”, evento…
È iniziato il 16 luglio il corso pilota di qualifica professionale per Agenti di Sviluppo Locale (A.S.L), frutto della collaborazione tra l’AICS Tirana, il…
Dal 17 al 20 maggio 2021, nell’ambito del progetto NaturAlbania, si sono tenuti incontri con attori locali e sopralluoghi sul campo per le aree…
A Novembre 2020, VIS Albania ha portato a compimento la costruzione di un ponte nella zona di Gruemire, con la collaborazione dell’Unità Amministrativa. Alla…
Nel corso degli interventi sul campo nell’ambito del Progetto “Alleanza per lo sviluppo e la valorizzazione dell’agricoltura familiare nel nord Albania,” è stata prodotta…
Nonostante il momento di difficoltà che stiamo vivendo e nel pieno rispetto delle restrizioni imposte per constrastare l’emergenza sanitaria, VIS Albania continua a lavorare…
Passeggiata digitale: 12 bellissime località dal Monte Konjuh Sebbene siamo costretti a rimanere nelle nostre case a causa dell’epidemia causata dal COVID 19,…
Il giorno 23 Ottobre 2020, sulle rive del lago di Scutari, si è tenuto l’evento di lancio del progetto “NaturAlbania: azioni di capitalizzazione e…
I picchi sono animali straordinari che vivono soprattutto nelle foreste sia temperate che tropicali in varie parti del mondo esclusa l’Oceania, il Madagascar e…
Il giorno 27 Luglio 2020 si è svolto a Koplik un nuovo incontro del Comitato di Gestione del Fondo, istituito da VIS Albania per…