NaturAlbania: il birdwatching per un turismo di qualità e rispettoso dell’ambiente
Nel lungo termine, lo sfruttamento di un turismo così detto “di massa” non può che portare a danni irreparabili all’ambiente, a disservizi (si pensi…
Nel lungo termine, lo sfruttamento di un turismo così detto “di massa” non può che portare a danni irreparabili all’ambiente, a disservizi (si pensi…
Lunedì 8 Novembre 2021 si è tenuto l’evento “Alla scoperta del patrimonio sottomarino della baia di Valona”, ospitato all’interno del Consolato Generale d’Italia a…
Obiettivo del progetto NaturAlbania BLUECoaAL-ITion è la salvaguardia degli ambienti marini e lagunari presenti nelle aree protette dell’Albania. Le attività svolte nell’ambito di tale…
La valorizzazione e la tutela delle Aree Protette dell’Albania attraverso il turismo sostenibile è uno degli obiettivi del progetto ACAP, nonché un imperativo morale…
Nei giorni 27-28-29 aprile, nell’ambito del progetto Naturalbania, CELIM Shqipëri insieme a WWF di Policoro e alla RAPA di Valona, ha identificato le…
La raccolta porta a porta che CELIM, all’interno del progetto ACAP, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, ha avviato per gli abitanti…
Nell’ambito del progetto ACAP, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, CELIM Shqipëri sta organizzando un’attività di piantumazione di oltre 10.000 alberi…
Giovedì 5 novembre, l’Ambasciata d’Italia a Tirana e il Consolato Generale d’Italia a Valona hanno organizzato un seminario presso l’Aula Magna dell’Università di Valona…
Il 24 settembre, presso la sede del Consolato Generale d’Italia a Valona, i partner del progetto ACAP hanno presentato i risultati ottenuti durante la…