PO
daDue lettere. In albanese significano Sì. Per l’Italia significano molto di più. Un patrimonio unico, la Nave Po, immerso nelle acque della Baia di…
Due lettere. In albanese significano Sì. Per l’Italia significano molto di più. Un patrimonio unico, la Nave Po, immerso nelle acque della Baia di…
Sulle sponde del Dailani i Vogel, circondato dallo straordinario paesaggio dell’area protetta di Vjosa-Narta, s’intravedono un casolare di pesca, realizzato assemblando materiali di recupero,…
Il 14 luglio 2021 a Divjaka è stato inaugurato il centro polifunzionale Urban Lab, realizzato dalla ONG italiana Vento di Terra e finanziato dall’Agenzia…
Dal 17 al 20 maggio 2021, nell’ambito del progetto NaturAlbania, si sono tenuti incontri con attori locali e sopralluoghi sul campo per le aree…
KICK OFF MEETING SEMINARIO ANAC/CSM. Tirana 17 maggio 2021 Il progetto di assistenza alla Scuola della Magistratura albanese, gestito da AICS Tirana con il Consiglio…
La comunità di ricerca biologica della Bosnia-Erzegovina è stata arricchita dall’Erbario relativo alla biodiversità del paesaggio protetto Konjuh. L’erbario è stato creato durante le…
A Novembre 2020, VIS Albania ha portato a compimento la costruzione di un ponte nella zona di Gruemire, con la collaborazione dell’Unità Amministrativa. Alla…
Iniziati i nuovi progetti finanziati dal Programma di Conversione del Debito italo-albanese. In questa prima news, il nuovo cinema di Permet di cui presto…
Nonostante il momento di difficoltà che stiamo vivendo e nel pieno rispetto delle restrizioni imposte per constrastare l’emergenza sanitaria, VIS Albania continua a lavorare…
Nell’ambito del progetto ACAP, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, CELIM Shqipëri sta organizzando un’attività di piantumazione di oltre 10.000 alberi…