Altri due interventi per le comunità di Malësi e Madhe
daNonostante il momento di difficoltà che stiamo vivendo e nel pieno rispetto delle restrizioni imposte per constrastare l’emergenza sanitaria, VIS Albania continua a lavorare…
Nonostante il momento di difficoltà che stiamo vivendo e nel pieno rispetto delle restrizioni imposte per constrastare l’emergenza sanitaria, VIS Albania continua a lavorare…
Passeggiata digitale: 12 bellissime località dal Monte Konjuh Sebbene siamo costretti a rimanere nelle nostre case a causa dell’epidemia causata dal COVID 19,…
Il giorno 23 Ottobre 2020, sulle rive del lago di Scutari, si è tenuto l’evento di lancio del progetto “NaturAlbania: azioni di capitalizzazione e…
I picchi sono animali straordinari che vivono soprattutto nelle foreste sia temperate che tropicali in varie parti del mondo esclusa l’Oceania, il Madagascar e…
Il giorno 27 Luglio 2020 si è svolto a Koplik un nuovo incontro del Comitato di Gestione del Fondo, istituito da VIS Albania per…
Grazie al supporto del progetto “Alleanza per lo sviluppo e la valorizzazione dell’agricoltura familiare nel nord dell’Albania” finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo…
Nell’ambito del progetto “Zana e Maleve”, finanziato dalla Cooperazione Italiana, il 27 e 28 maggio 2020 è stato presentato agli operatori turistici di Kelmend…
#noicisiamo👉 👉 👉in BOSNIA ED ERZEGOVINA Avviata la campagna di sensibilizzazione di CISP Bosnia-Herzegovina: Con il cuore a casa, con la…
Durante questo momento di grande difficoltà, in cui questo virus ha costretto tutti a cambiare le proprie abitudini di vita, VIS Albania ha sentito…
Dopo aver consegnato sedie, tavoli e lavagne alla scuola di Tamara, nella regione del Kelmend (vedi articolo precedente), VIS Albania continua a fornire supporto…