Liberi dalla Violenza
daL’11.11.2019 si è svolta a Tirana la conferenza di apertura del progetto”ALIVE: Uomini e Donne Liberi dalla Violenza in Albania“, che per i prossimi…
L’11.11.2019 si è svolta a Tirana la conferenza di apertura del progetto”ALIVE: Uomini e Donne Liberi dalla Violenza in Albania“, che per i prossimi…
La famiglia Kurtaj vive da generazioni a Lepurosh, un piccolo e remoto villaggio ai piedi delle montagne, che può essere raggiunto solo attraverso un’impervia…
Cesvi, nell’ambito del progetto TREC finanziato da AICS ha partecipato alla tavola rotonda organizzata nell’ambito della Settimana della Cucina Italiana, dal tema “Italy Tells”….
Eklema Smakaj è una ragazza di 21 anni, nata e cresciuta a Koplik, un cittadina di circa 3000 abitanti, nel nord dell’Albania, insieme ai…
Il 15 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne Rurali, è stata organizzata la prima edizione dell’evento “Pro Rural Women” nel Centro Giovanile…
Il 22 Ottobre 2019, VIS Albania, in collaborazione con la Municipalità di Malesi e Madhe, ha consegnato 158 sedie, 80 tavoli e 11 lavagne…
Il 24 settembre, presso la sede del Consolato Generale d’Italia a Valona, i partner del progetto ACAP hanno presentato i risultati ottenuti durante la…
Stanno per terminare i lavori di costruzione dell’Urban Lab di Divjaka. Sarà un grande centro di sviluppo e promozione del territorio, dall’agricoltura al turismo,…
Orgogliosi di far parte di questo evento. Prima mezza maratona Banovići 2019. Oltre alla mezza maratona è stata organizzata anche una gara per bambini…
Una settimana splendida volta a promuovere e comunicare le grandi bellezze naturalistiche presenti in paesaggio protetto Konjuh. Per arricchire le conoscenze e…
La Conferenza internazionale: Paesaggio protetto Konjuh – il luogo della ricerca e dello studio scientifico, e’ uno degli eventi che segna il decimo /10/ anniversario…
24 Maggio – Giornata Europea dei Parchi e delle Aree Protette L’iniziativa della Federazione Europea dei Parchi – Europarc per ricordare il giorno…
Presentati alla Fiera del turismo e dell’ambiente Lukavac nuovi pacchetti turistici nati nell’ambito del progetto BioSvi. Nuovi risultati della partecipazione attiva di istituzioni pubbliche…
È tempo di divertirsi, scoprire meraviglie ed esplorare nuovi luoghi. Tempo di dire SI a nuove avventure. Il rispetto della natura e la tutela…
E’ con estremo piacere che annunciamo che il film “Unexplored Konjuh” a cura di Renato Cottalasso e Niccolò Roccatagliata, prodotto nell’ambito del progetto…
A lungo ho guardato le tue mani. In mattine e pomeriggi che passavano come ago nel tessuto. Sotto le tue dita, scorrevano giorni interi…
Cesvi, nell’ambito del progetto TREC finanziato da AICS ed in collaborazione con varie istituzioni e associazioni locali ha supportato la realizzazione dell’evento Giorno dell’Estate…
Lo studio sulla biodiversità del Paesaggio Protetto “Konjuh” è una delle principali azioni previste dal progetto “La biodiversità per lo sviluppo locale. Modello innovativo…
Lo studio scientifico sulla biodiversità del Paesaggio Protetto Konjuh, Cantone di Tuzla, è stato realizzato attraverso il coordinamento scientifico dell’Università Politecnica delle Marche e…
RTM, con l’Università di Modena e Reggio Emilia, l’Università di Tirana e gli studenti albanesi dell’ultimo anno della Facoltà di Medicina Veterinaria. Formazione, laboratori…
Cesvi, nell’ambito del progetto TREC finanziato da AICS ed in collaborazione con il Consorzio Pro Përmet, il Provveditorato agli studi di Përmet e ADZM…
In data 20 Novembre 2018 è stato inaugurato il primo incubatore in Albania per la produzione di prodotti tipici. Cesvi, nell’ambito del progetto TREC,…
Il 6 dicembre 2018, a Reç (Malesi e Madhe), è stato inaugurato l’incubatore per la lavorazione di prodotti tipici locali, nell’ambito dell’iniziativa “100 villaggi”…
Il marchio etico “Made with Italy” è stato assegnato ai primi 5 produttori di Malesi e Madhe, grazie al supporto pluriennale della Cooperazione Italiana…
Sono iniziati e sono in corso i lavori per la costruzione di un nuovo asilo nido a Elbasan. I lavori procedono rapidamente. Presto la…
E’ on line da lunedì un nuovo sito internet dedicato al bilancio di genere: www.buxhetimigjinor.al. Si tratta di un sito creato dal CIES nell’ambito del progetto…
E’stata celebrata nel Paesaggio Protetto Konjuh la settimana dei diritti dei bambini e la giornata degli insegnanti. Per gli allievi e i loro insegnanti…
Cesvi, nell’ambito del progetto TREC finanziato da AICS, cofinanzia la realizzazione del primo incubatore dell’Albania. Attraverso la componente dei progetti comunitari il consorzio Pro…
Cesvi, nell’ambito del progetto TREC finanziato da AICS, ha partecipato all’edizione 2018 del Salone del Gusto – Terra Madre di Torino (20 -24 Settembre…
Cesvi, grazie alla proficua collaborazione con AICS e a seguito di un percorso pluriennale, ha distribuito a Përmet, i primi 23 riconoscimenti del marchio…
Cesvi, nell’ambito del progetto TREC finanziato da AICS, ha partecipato agli eventi promozionali realizzati a Girocastro per la promozione dell’artigianato e dei prodotti tipici….
Da Luglio a Settembre, l’Ente Pubblico Paesaggio Protetto Konjuh e molte Associazioni, fra le quali, l’Associazione degli Alpinisti Konjuh, le Associazioni dei ciclisti di…
Dal 20-24 settembre, a Torino, si è svolto Terra Madre – Salone del Gusto 2018, il più grande evento internazionale dedicato al cibo, alle…
Si è svolto ieri presso il Ministero dell’Interno Albanese il primo degli incontri informativi e formativi sui contenuti del “Manuale Operativo per operatori delle…
La Cooperazione Italiana nei Balcani Occidentali e Save The Children continuano a costruire pareti di unione, di sviluppo e di convivenza civile. Il giorno…
Il 25 maggio 2018 a Razma di Malesi e Madhe ha avuto inizio il progetto ZANA E MALEVE – Giovani e Territorio: radici di…
Un naso rosso, un camice e tanti colori sono gli ingredienti dell’iniziativa “ViP ViP Ura” avviata nel quadro del progetto “RiniaKreative: youth inventing the…
Cesvi, nell’ambito del progetto TREC finanziato da AICS ha partecipato all’Expo-Forum “Promozione e qualità dei prodotti locali” tenutosi a Përmet in occasione della Giornata…
VIS Albania, grazie alla collaborazione con il progetto NaturAl, ha partecipato alla seconda edizione della Fiera del Turismo Mediterraneo che si è tenuta il…
Cesvi, nell’ambito del progetto TREC finanziato da AICS e in collaborazione con il progetto NaturAL, ha partecipato alla seconda edizione della “Fiera del Turismo…
Cesvi, nell’ambito del progetto TREC finanziato da AICS e con il contributo finanziario del Ministero della Cultura Albanese, ha sostenuto il Convivium Slow Food…
Grazie a Cesvi, nell’ambito del progetto Trec, finanziato da AICS, si procede alacremente a creare forme di sostegno all’economia turistica nei territori target di…
Quando si dice artigianato si pensa a tradizione, a vecchi valori e saperi tramandati nel tempo. Non sempre però, si considera un aspetto molto…
“Buono, Pulito e Giusto”, non è solo lo slogan di Slow Food nel mondo, ma anche la filosofia che sta dietro a questo movimento…
Piccoli produttori, business a gestione famigliare, comunità di villaggio: sono questi una parte dei beneficiari interessati dal progetto Trec, finanziato da AICS, che piano…
E’ ormai diventata una tradizione a Fier quella del 3 dicembre, data in cui si celebra la Giornata Mondiale delle Persone con Disabilità. Nonostante…
Il mese di luglio 2017 segna l’apertura ufficiale della sede operativa della ONG Vento di Terra in Albania, dove implementerà il progetto promosso AICS “Urban…
Dal 28 al 30 settembre 2017, presso l’Università Agraria di Tirana, si è svolto il primo Parlamento Rurale Albanese. L’iniziativa è stata organizzata dall’Albanian Network…
Riparte la scuola e proseguono i laboratori artistici del progetto RiniaKreative, finanziato dal programma IADSA. Due artisti dell’associazione FateLAB (Caserta), Giuliana Conte e Tono…
Save The Children è presente da molti anni nelle scuole albanesi. Quest’anno abbiamo concluso il progetto Educazione Inclusiva, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione…
Il 20 giugno 2017 a Koplik di Malesi e Madhe è stato stipulato il Memorandum per la Creazione del Forum delle OSC presenti nel…
Essere donna in Albania significa purtroppo dover combattere ogni giorno con pregiudizi, discriminazioni e stereotipi di genere che rendono difficile riuscire ad affermarsi nella…
Ricominciare dopo anni di timori e sfiducia. Una nuova prospettiva di certezze e inclusione sociale si apre per gli orfani di Scutari. E’ iniziato…
E’ iniziato il progetto Miglioramento delle condizioni di vita delle persone con disabilità uditive in Albania, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo….
Pascoli, montagne, rifugi e greggi fanno da cornice alla valle di Përmet, aspra e accogliente al tempo stesso. Cesvi salvaguarda, valorizza e promuove questi…
Il turismo in Albania non è solo mare. Il paese è ricco di storia, siti archeologici, biodiversità, bellezze naturalistiche, paesaggi montani, fiumi impetuosi. Cesvi,…
Lo sviluppo nasce anche dalla promozione dei territori. Soprattutto di quelli come Përmet in Albania, in crescita sana e costante grazie anche al progetto…
Nel mese di luglio si è tenuta una visita a Përmet e Këlcyrë da parte di una delegazione composta dall’Ambasciatore d’Italia, dal direttore di…
Anche se l’estate e i suoi profumi sono ormai nell’aria, i Centri Donna di Elbasan, Scutari e Valona lasciano le loro porte aperte a…
Durante la prima settimana di luglio è stato lanciato nel territorio il Progetto Alleanza per lo Sviluppo e la Valorizzazione dell’Agricoltura Familiare nel Nord Albania,…
Economicità, Efficacia, Efficienza ed Equità: sono queste le parole chiave del percorso formativo sul bilancio di genere che il CIES sta realizzando in 10 Municipalità dal nord…
Messi da parte i libri, è tempo di divertirsi per i più piccoli! A Fier, la Municipalità ed il Qendra Sociale Murialdo hanno avviato…
Proseguono le attività formative per donne in condizioni di vulnerabilità organizzate dai Centri Donna di Elbasan, Scutari e Valona. Attraverso lo strumento del grant…
Il Centro Culturale della città di Këlcyrë era inagibile da 18 anni. La comunità non aveva la possibilità di svolgere attività socio-culturali in un…
Robert, Olti, Sokol, Artan… sono uomini violenti. La violenza sulle donne è un problema maschile e la soluzione va cercata negli uomini. Imprescindibile resta…
Cesvi, con il sostegno della Cooperazione Italiana e in collaborazione con il Municipio di Përmet, ha reso possibile la realizzazione del progetto: “Riabilitazione parziale…
Oggi a Valona, in visita presso il rifugio delle donne vittime di tratta. Il rifugio è sostenuto dalla Cooperazione Italiana. E’ accogliente e sicuro….