Altri due interventi per le comunità di Malësi e Madhe
Nonostante il momento di difficoltà che stiamo vivendo e nel pieno rispetto delle restrizioni imposte per constrastare l’emergenza sanitaria, VIS Albania continua a lavorare…
Nonostante il momento di difficoltà che stiamo vivendo e nel pieno rispetto delle restrizioni imposte per constrastare l’emergenza sanitaria, VIS Albania continua a lavorare…
Il giorno 23 Ottobre 2020, sulle rive del lago di Scutari, si è tenuto l’evento di lancio del progetto “NaturAlbania: azioni di capitalizzazione e…
Il giorno 27 Luglio 2020 si è svolto a Koplik un nuovo incontro del Comitato di Gestione del Fondo, istituito da VIS Albania per…
Nell’ambito del progetto “Zana e Maleve”, finanziato dalla Cooperazione Italiana, il 27 e 28 maggio 2020 è stato presentato agli operatori turistici di Kelmend…
Durante questo momento di grande difficoltà, in cui questo virus ha costretto tutti a cambiare le proprie abitudini di vita, VIS Albania ha sentito…
Dopo aver consegnato sedie, tavoli e lavagne alla scuola di Tamara, nella regione del Kelmend (vedi articolo precedente), VIS Albania continua a fornire supporto…
All’interno del progetto “Zana e Maleve”, finanziato dalla Cooperazione Italiana, VIS Albania, insieme a CODE Partners, ONG partner, ha aperto il Centro Giovanile ARKA…
VIS Albania, in supporto alla Municipalità di Malesi e Madhe, ha coinvolto tutte le sette scuole superiori della zona nell’iniziativa “Sfida e ndryshimit”, un’attività…
La famiglia Kurtaj vive da generazioni a Lepurosh, un piccolo e remoto villaggio ai piedi delle montagne, che può essere raggiunto solo attraverso un’impervia…
Eklema Smakaj è una ragazza di 21 anni, nata e cresciuta a Koplik, un cittadina di circa 3000 abitanti, nel nord dell’Albania, insieme ai…